
Riportiamo di seguito la mappa che rappresenta nel dettaglio la posizione degli stand espositivi attorno al chiostro e nella chiesa dell’ex convento di Sant’Agostino, oggi Centro Convegni.
Riportiamo di seguito la mappa che rappresenta nel dettaglio la posizione degli stand espositivi attorno al chiostro e nella chiesa dell’ex convento di Sant’Agostino, oggi Centro Convegni.
Dal 23 agosto al 7 settembre 2025 ritorna Cortonantiquaria, la mostra sull’antiquariato più antica d’Italia che giunge quest’anno alla sua sessantatreesima edizione.
Dal 27 giugno affianca Cortonantiquaria 2025 la mostra documentaria Cantare il Medioevo. La lauda a Cortona tra devozione e identità civica, che per la prima volta vede riuniti i quattro preziosi laudari cittadini giunti sino a noi. Uno di essi, in particolare, il...
Uno degli appuntamenti più significativi, che hanno caratterizzato gli ultimi decenni della mostra, è la nascita del Premio Cortonantiquaria, riconoscimento di grande prestigio nato nel 2001, proprio in concomitanza con il varo del nuovo nome della mostra, che si è saputo imporre come uno degli eventi di maggior richiamo e prestigio per l’intera città di Cortona...
Centro Convegni di Sant’Agostino
Via Guelfa 40, 52044-Cortona (AR, Italia)
→ Apri su Google Maps
Cortona Sviluppo s.r.l.
E-mail: info@cortonasviluppo.it
Tel.: +39 0575 630158
Furio Velona
Data non ancora disponibile
23 agosto - 07 settembre 2025
lunedì, giovedì e venerdì: 10.00-13.00, 15.30-20.00
martedì e mercoledì: 15.30-20.00
sabato e domenica: 10:00-20:00
Info non ancora disponibili